Quartiere residenziale a Padova
contesto gerarchico | |
livello di descrizione | unità archivistica |
titolario | URB CR 10 |
titolo | Quartiere residenziale a Padova |
integrazione al titolo | Lottizzazione dell'area di proprietà della Cisa Viscosa in Padova |
cronologia | 1963 - 1964 |
responsabilità persona | Mandolesi, Enrico (ingegnere) progettista |
responsabilità ente | Cisa Viscosa (poi Snia Viscosa) proprietario |
consistenza | 10 rotoli (86 elaborati grafici), 1 faldone, 1 raccoglitore fotografico |
descrizione fisica | 86 disegni tecnici (lucido radex) |
ambiti e contenuto | "Progetto di edifici a 4 piani ad uso civile abitazione nella lottizzazione di proprietà Snia- Viscosa in Padova - edifici G2-H-I-J" [edifici non realizzati] tubo 39 rotolo 1: tavv. (5.6.1959, variante alla lottizzazione 27.2.1959) (planimetria, zonizzazione) e 1 disegno (6, presenti più copie) rotolo 2: tavv. numerate 1-4 (nov. 1961) (8 presenti, più copie) tubo 74 rotolo 1: tav. con planimetrie, piante, prospetti, sezioni (1) rotolo 2: tavv. numerate 5-17 (32) (i numeri si ripetono in parte per edificio) tubo 166 rotolo 1: planimetria generale, planimetria lottizzazione, volume edificabile (3+ copia su carta) sd, [disegni rovinati dalla muffa, testate polverizzate] rotolo 2: solo edificio J: tavv. numerate (1-7, 18) (8) [disegni rovinati dalla muffa, testate polverizzate] rotolo 3: solo edificio G2: tavv. numerate (1-7, 18) (8) [disegni rovinati dalla muffa, testate polverizzate] rotolo 4: edificio I: tavole numerate (1, 3, 11); edificio H: tavv. numerate (1-4, 11) [disegni rovinati dalla muffa] (8) tubo 167 rotolo 1: disegni e tabelle conteggi aree (datati feb., dic. 1959; gen. 1960) (6 + 1 copia radex) rotolo 2: planimetrie dell'area con intestazione "Lottizzazione dell'area di proprietà della Cisa - Viscosa in Padova": mappa catastale, zonizzazione (gen. 1960), lottizzazione, progetto planivolumetrico (mar. 1961 agg. nov. 1961) (su carta) (4 + 3 copie in radex) faldone 285 copie cianografiche degli elaborati progettuali, piegate in formato A4 delle tavv. numerate edificio G2 (17); edificio I (10); edificio J (16); edificio H (8); Progetto planivolumetrico tav. 3 e 3 bis (27.11.1961); Zonizzazione tav. 2; Planimetria (edifici G2-H-I-J) (2); Planimetria generale (edifici G1, G2-H-I-J); Planimetria della lottizzazione; tavv. intestate "parte esclusa" e pianta parcheggio coperto e cantine (2). |
luoghi | Padova |
strumenti di corredo | Immagini pubblicate in: Operosità di Enrico Mandolesi, Marina Pugnaletto (a cura di), Centro Studi CNI - Consiglio Nazionale Ingegneri editore, Roma 2007, 2 Voll. pp.1076: "1° faldone di archivio. La progettazione"; "2° faldone di archivio "La ricerca e altro. L'Università", p. 89. |
Planimetria generale. Plastico

Planimetria: particolare con chiesa. Plastico
